Descrizione
«Mi chiamo Andrea Berton, dipingo Nudi con girasole».
«Van Gogh lo conosciamo, grazie, torni pure quando ha da proporci qualcosa di più originale».
Marco Pellegrini insegna italiano all’ITSOS Albe Steiner di Milano. Esordisce con il romanzo per ragazzi Bella zio (Rizzoli, 2013). In un’altra vita è stato musicista e compositore.
Laura Corsini –
Questo libro parla di un’utopia, di una vita parallela e patinata, al contempo pericolosamente alienante, Berton appare un po’ come il protagonista di “The Truman Show”, ma quello era ignaro di condurre la sua quotidianità in un set. Non così questo pittore fallito e sovrappeso, che ne è drogato e dipendente; sullo schermo si ritrova famoso e aitante e pian piano quel vivere dorato diviene la sua realtà più reale. Quello che stupisce, però, in questo romanzo, è la scrittura matura e consapevole, caratteristica rarissima in scrittori che non hanno un lungo curriculum letterario alle spalle. Pellegrini, invece, gioca con le parole, con le metafore, mostrando i panorami come abbozzi di quadri famosi, si diverte palesemente in questo suo narrare fluido e ironico, sui due livelli della vita del protagonista. Uno stile personale e ben padroneggiato, in una trama senza intoppi.