In offerta!

Frank Iodice – La meccanica dei sentimenti

(3 recensioni dei clienti)

14.25

“Da dove vuoi incominciare?”
“Dalla tua presentazione sull’amore”.
“La mia è una ricerca sui sentimenti. L’amore non è un sentimento, ma un’invenzione di Hollywood”.

In un vicolo di Montmartre, un affascinante e cinico cardiologo romano, che ha compiuto una scoperta straordinaria sui meccanismi sentimentali, incontra una ballerina con una giacca da marinaio. Nel ventre di una Parigi spietata e schizofrenica, ritrovano il loro passato e tentano di riscattarlo. Ma le conseguenze dolorose delle loro scelte saranno inevitabili.

Un romanzo sul pentimento e sulla nostra incapacità di amare, intrappolati nell’Ingranaggio che sembra aver condannato tutto a finire. Tutto, tranne la vita.

 

ATTENZIONE: Puoi ordinare tutte le copie che desideri,
anche se quelle disponibili qui sotto risultano poche
o disponibili su ordinazione. 

Esaurito

COD: ED85 Categoria:

Descrizione

Frank Iodice è autore dei romanzi Anne et Anne (2003), Kindo (2011), Acropolis (2012), Gli appunti necessari (2013), I disinnamorati (2013), Le api di ghiaccio (2014), Un perfetto idiota (2017), Matroneum (2018), La meccanica dei sentimenti (2018) e delle raccolte di racconti La fabbrica delle ragazze (2006) e La Catedral del tango (2014). 10.000 copie del suo Breve dialogo sulla felicità con Pepe Mujica sono state distribuite gratuitamente nelle scuole.

3 recensioni per Frank Iodice – La meccanica dei sentimenti

  1. Domenico Notari (proprietario verificato)

    «Flâneur disincantato, straniero a se stesso, libertino incorreggibile, il nostro Giò Marealto. Insomma, un po’ Palomar, un po’ Mersault, un po’ visconte di Valmont.»

    — Domenico Notari

  2. Rino Mele (proprietario verificato)

    «Dei personaggi femminili indimenticabili.»

    —Rino Mele

  3. PAOLO GUERRA

    “L’amore interessa a tutti. Se avessi parlato col tono pedante dei medici di alterazioni dello stato
    di salute che comportano un insieme di caratteri specifici, o di amigdala e sistema limbico, non gli
    avrei fatto la stessa impressione”.

    lo consiglio!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *