In offerta!

Giulia Massetto – Vieni a Locoscuro

(2 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: €17.00.Il prezzo attuale è: €16.15.

Dodici mesi, dodici storie. Locoscuro è una realtà idilliaca soltanto in apparenza: dietro la facciata di un paese di pianura tranquillo e pittoresco, le vite dei protagonisti celano misteri irrisolti, sofferenze quotidiane e mancanze incolmabili. Fra black humor e pennellate di rosa, vicende tragicomiche e sangue, la realtà mansueta di Locoscuro si piega all’ancestrale energia nera radicata nella terra e nell’aria, trascinando le sue anime verso un inevitabile destino.

1 disponibili

COD: ED614 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Giulia Massetto nasce nel 1988 a Monselice, in provincia di Padova. Dopo aver sperimentato diversi canali artistici, ha trovato la sua dimensione ideale nella fotografia e nella scrittura. Sta attualmente realizzando un fotolibro a quattro mani, frutto della passione che coltiva verso l’esplorazione di luoghi abbandonati. Vieni a Locoscuro è il suo primo lavoro di narrativa.

2 recensioni per Giulia Massetto – Vieni a Locoscuro

  1. Saverio

    Locoscuro è il luogo dove risiedono le emozioni “sporche”, quel lato del dolore umano sempre troppo sottovalutato, che non è fatto di malesseri fisici o violenze.
    Locoscuro è dove il male risiede nel cuore, nelle anime spezzate, nei ricordi troppo belli per essere mollati, nei sentimenti troppo potenti per essere abbattuti dal tempo.
    E tutto diventa… orrore.
    Sì perché Vieni a Locoscuro è anche orrore. C’è sangue, carne, mutilazioni. La novità (per me) è che tutto parta però dal sentimento più bello: l’amore.

    Giulia con la sua scrittura profonda, carnale, sentita, ti porta attraverso il suo immaginario facendoti scoprire (o riscoprire) cosa può significare essere umani e sentirsi schiacciati, sopraffatti. Ed è brutto, molto brutto, ma allo stesso tempo molto bello. Perché essere umani è bello, tutto sommato, e il dolore, se ben strutturato, fa nascere piccole perle come VIENI A LOCOSCURO.

    12 capitoli, uno per ogni mese dell’anno, 12 storie, più interludi, tutti ambientati a Locoscuro, cittadina inventata (anche se pare così reale…)

    Grazie Giulia per aver partorito questa piccola perla.

  2. Giovanni

    L’ho trovato un progetto letterario molto interessante.
    Per me, Giulia è la capostipite di un genere horror nuovo e inedito: il sentimentalismo orrorifico.
    Domina, infatti, nella raccolta una narrazione estrema dei sentimenti, che sono i veri protagonisti di questa raccolta in cui il weird corteggia l’horror. I sentimenti sono i protagonisti e gli antagonisti di una storia sui generis, in cui le relazioni non sono mai lineari e le paure più grandi sono rappresentate dai legami interrotti, dalle emozioni irrisolte.

    Locoscuro è affascinante. Una raccolta in cui ci si ambienta con facilità. Un progetto curioso e originale che sono felice di aver recuperato!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *