Descrizione
Matteo Russo o semplicemente “Fante” nasce in un paese della provincia di Taranto nel 1991. Si avvicina alla poesia sin da piccolo ma coltivando questa passione in gran privato. Inizia nel 2014 il suo percorso di studi in Psicologia, un cammino che lo porterà nel 2017 attraverso la condivisione di alcuni dei suoi versi sui social, a farsi conoscere. Radiofante è la sua prima opera.
Niccolò Albanese –
Dire che Matteo sia strabiliante è troppo riduttivo. Le sue poesie colpiscono più di un’ onda durante una mareggiata contro lo scoglio, ti entrano dentro e fanno commuovere anche il più duro dei cuori. Racconta di se ma è come se raccontasse di tutti. Consiglio vivamente a tutti di leggere il suo libro. Farà molta strada!
Sofia –
Questo Diario è un giusto compromesso tra sentimento e ragionamento,tra dolore e speranza.
Rappresenta un viaggio interiore,fa riflettere e sorprende.
Lo Stile di scrittura è ben pensato e ha un’ottima impostazione.
Lettura scorrevole che non stanca occhi e mente.
Diario di un viaggio mi ha piacevolmente colpita.
L’ho scoperto per caso e le scoperte migliori si fanno proprio così.
Matteo…continua a percorrere la direzione che ti sei prefissato,non deludi te stesso e neppure chi ti legge.
Naraf (proprietario verificato) –
Non appena sfogli le prime pagine ti rendi conto di quanto sia scorrevole, per nulla scontato o prevedibile, per questo leggi e leggi ancora, finchè non giri anche l’ultima pagina e ti rendi conto che è finito.
Si tratta proprio di un viaggio emotivo quasi introspettivo; è un mix esplosivo tra testa e cuore, è: sagace, dolce, delicato e freddo…ha tutte le nuance dell’amore.
Qualora non si fosse capito, Ve lo consiglio!
Nicoletta –
Ho adorato questo libro fin dalle prime pagine. Mi ha colpito subito l’empatia di ogni poesia. Alcune le ho lette e rilette fino a consumare ogni singola parola. Un viaggio interiore davvero coinvolgente. Provare per credere!
Un libro per niente scontato e super valido, soprattutto per chi vuole provare ad avvicinarsi per la prima volta a questo genere senza aver paura di annoiarsi.
Micaela –
Ho “conosciuto” Matteo tramite Facebook.
È stato subito un colpo di fulmine.
Mi sono innamorata del suo modo di scrivere e dei sentimenti che mi fa provare leggendo le sue poesie.
Radiofante è un libro pieno di emozioni.
Lo consiglio a chi si sa ancora emozionare!
Micaela –
Sono venuta a conoscenza delle poesie di Matteo tramite i post di Facebook.
È stato amore a prima lettura.
Radiofante è un libro pieno di emozioni.
Lo consiglio a chi si sa ancora emozionare!
Teresa –
Per essere sincera non sono una persona a cui piacciono particolarmente le poesie, ma ho deciso di prendere questo libro quando, con il tempo, ho visto quanto impegno e passione l’autore ci mettesse nel parlarne e pubblicizzarne i contenuti. Spesso accusano noi giovani di non avere interessi, di essere superficiali, non avere passioni, ma non è così e Matteo lo dimostra al meglio! Ho pensato: so che sono una tra mille, però vorrei davvero dare il mio supporto ad una persona così, che fa quello che gli piace e ci mette tutto se stesso, che è arrivato a pubblicare dei libri seppur così giovane e che soprattutto si diverte portando avanti la sua passione☺
Sono partita con l’idea che non c’avrei capito molto, ma non è stato del tutto vero. Ci sono state poesie che ho più apprezzato, in alcune mi sono immedesimata, in altre ho provato a decifrare ciò che l’autore voleva trasmettere. È stata una lettura piacevole, scorrevole e stimolante perché mi ha portata a riflettere e gliene sono grata. In particolar modo i titoli mi hanno sempre strappato un sorriso, sono davvero originali! Inoltre mi è piaciuto molto, da quasi psicologa, il fatto di aver trovato delle terminologie dell’ambito. Nella parte introduttiva era stato preannunciato il fatto che Matteo fosse uno studente di psicologia per cui mi sarei aspettata poesie dedicate (una delle mie preferite è quella della bulimia nervosa), ma devo dire che sono stata felice, in realtà, di aver osservato come ha utilizzato le sue conoscenze introducendole e mescolandole alla vita di tutti i giorni
Spero che abbia un grande seguito perché lo merita!
Deborah –
Ho conosciuto Matteo tramite Instagram. E pian piano mi sono appassionata sempre di più al suo modo di scrivere e di comunicare. Appena è uscito il libro l’ho comprato! È semplicemente meraviglioso! Sa toccarti l’anima e il cuore davvero profondamente. Quindi assolutamente un libro da comprare e da leggere piano piano. Io lo leggo qua e là, tra le pagine, pescando a caso tra poesie che sono piene di sentimento! Da acquistare assolutamente e da gustarsi lentamente…..
Ilaria –
Un libro di una potenza unica, riesce a raccontare di te. Parla di te come tu non oseresti mai fare. Ti aiuta a capire come sei e cosa vuoi. Ma questa è solo una piccola parte delle cose che l’autore, con il suo libro, sono in grado di fare. Una lettura consigliatissima, anzi, un’avventura (alla scoperta di se stessi) consigliatissima. Nient’altro da aggiungere, sperando che questo sia solo l’inizio di un lungo viaggio!
Antonella –
Ogni parola che esce da questo libricino arriva dritta all’anima, alcune volte non è così diretta, ci gira intorno per un po’ e ci resta. Soprattutto ci resta. Se avrete modo di leggere le parole scritte quassù, noterete che nell’immediato vi disorienteranno, ma solo dopo ne troverete dentro quel pezzettino di un puzzle, si proprio quello che mancava per completare il vostro quadro!
Gabriele –
Che dire, capolavoro, ho avuto la possibilità di leggere il libro poco tempo fa, sensazionale, il pensiero che trasmette non è per niente casuale; anzi ti tocca nel profondo, sicuramente e ancora all’inizio ma ha tutte le carte per essere il migliore nel suo genere.
Vale –
Questo non è un libro, è uno specchio. È uno strumento attraverso il quale sintonizzarsi con la parte più profonda di sé. Leggendolo, si ha l’impressione che Matteo sappia quello che senti, quello che provi e che stia dando voce a tutto questo, quasi come fosse l’eco della tua coscienza. È forte, intenso, non stanca, ne vuoi sempre di più: così ti ritrovi a divorarlo in poche ore. Poi, però, hai bisogno di capire, di andare a fondo: così lo rileggi, parola per parola, con attenzione. A quel punto, tra quei versi, è come se spuntasse improvvisamente il riflesso della tua faccia: in quell’esatto momento è come parlare a sé stessi.
Lettura consigliatissima, però attenzione agli effetti collaterali: è un libro per i coraggiosi, esattamente come il suo autore!
Chiara –
Primo libro di poesie acquistato e, che dire, mi è piaciuo tantissimo. Sono così particolari che dietro ad ogni parola c’è un significato che ti lascia a bocca aperta. Mi hanno sorpreso soprattutto i titoli, accostamenti geniali di parole. Consiglio a tutti quelli che vogliono intraprendere un viaggio tra le parole dell’anima.
Eleonora Vincenti –
Abbatte le barriere, soffia via i muri, mischia suoni lontani e colori vicini, vibra, come l’anima in tempesta, luccica come gli occhi felici, risveglia come una doccia fredda. È questa la poesia di Radiofante, del suo autore. È questo, Matteo Russo. Mai banale, mai scontato, sempre prontob a raccontarsi, a raccontarci, a sbattere contro le emozioni, buttandosi a capofitto nell’animo umano ogni volta come un bambino con i suoi giochi tra i cavalloni del mare. Ogni poesia è racconto, ogni racconto è un viaggio… Per chi ha voglia e coraggio di guardarsi dentro, guardare oltre, stupirsi, trovare consapevolezze perdute. Pronti per questa avventura?
Alfia –
Ho letto il libro , che dire, semplicemente perfetto, il libro si fa leggere una pagina dopo l’altra, ti rispecchi in ogni parola, poi matteo è fantastico con una semplicità unica ti arriva al cuore senza troppi giri di parole..che dire fantastico. Lo consiglio per chi ama il genere.
Federica –
Il fatto che questo ragazzo cosi’ giovane(quasi mio coetaneo) sia stato in grado di scrivere un libro cosi’ bello mi rende orgogliosa…la nostra generazione e’ molto spesso bersaglio di esternazioni poco lusinghiere e che nella maggior parte dei casi sono solo luoghi comuni…a tutti quelli che pensano che noi nella vita non saremo mai in grado di concludere niente, io dico di leggere questo libro e ricredersi perche’ anche noi siamo capaci di compiere meraviglie…e questo libro ne e’ la prova…fantastico Matteo!
Maria Antonietta (proprietario verificato) –
Ho avuto modo di apprezzare la bravura di Matteo attraverso i contenuti che pubblica su Instagram. Molte delle sue frasi descrivono i miei stati d’animo in particolari motivi. Ho acquistato il suo libro spinta dalla curiosità e, nonostante io non ami particolarmente leggere delle poesie, quelle di “Radiofante” mi hanno letteralmente conquistata: in primis con i titoli davvero originali e simpatici, ma soprattutto per i contenuti. Spero che Matteo e il suo talento possano essere riconosciuti sempre da più persone perché merita davvero.