Virginia Bernardi – Echi da un destino sospeso
€14.00 €13.30
Inebriato dal suo odore di fragole appena colte, non riuscii a resistere: presi in mano una sua ciocca di capelli e me la portai alle labbra. Lei ebbe un fremito, mi allontanò da sé con uno strattone e ci guardammo, soltanto per un attimo, perché i miei occhi furono attratti da altro. Maddalena era inciampata proprio nella valigia.
Romanzo nel romanzo, Echi da un destino sospeso è la storia dell’incontro tra Camilla, giovane scrittrice, e Valerio, un uomo anziano che, dopo aver letto il suo ultimo romanzo, ha deciso di affidare a lei la sua storia, rimasta sepolta nella memoria per anni. In una villetta presa in fitto a Positano, mentre Camilla riprende a scrivere e soprattutto a vivere, Valerio svela le vicissitudini di cui è stato protagonista insieme ai suoi tre amici. Tra il presente moderno e un passato lontano aleggia però il destino che, riprendendo a tessere la trama lasciata in sospeso oltre settant’anni prima, si compirà in un sorprendente finale.
Esaurito
Francesca –
“…i luoghi erano proprio come lui li aveva descritti e i profumi come lei li aveva sentiti.” Un libro meraviglioso capace di trasportarti nelle vite dei personaggi che si intrecciano negli anni! Durante la lettura si respirano i profumi narrati e si ammirano i paesaggi descritti.. un libro vivido e ricco di emozioni, assolutamente da leggere!
stefania (proprietario verificato) –
Scrittura snella e accattivante. Fa vivere le emozioni e fa vedere le immagini che descrive.
Nicola –
Questo libro girava per casa da un paio di settimane. Era stato regalato a mia madre. Mi è capitato tra le mani in un pomeriggio piovoso e, preso dalla noia, ho cominciato a leggerlo. L’ho finito in poche ore! Mi sono calato nel personaggio di Valerio giovane, anche se molto distante dalla mia realtà, ed è stata una bella esperienza capire cosa succedeva quando non c’era la tecnologia e i ragazzi potevano distrarsi solo con la fantasia. Credo che l’incoscienza giovanile narrata va oltre le generazioni, ed è attuale anche oggi. Chi non ha mai fatto stupidaggini durante l’adolescenza?
Lo consiglio vivamente.
Nicola
Nicoletta –
Appena ho iniziato a leggerlo non sono più riuscita a staccarmi da quelle pagine;sono rimasta col fiato sospeso,completamente immersa nella storia dei 4 amici, fino al finale del tutto inatteso e per questo ancor più apprezzato.il libro e’ ricco di emozioni legate all’amicizia,all’incosciemza giovanile,all’avventura,alla paura,all’amore travolgendoti con la sua semplicità e leggerezza.
Silvano (proprietario verificato) –
Un libro che si fa leggere tutto d’un fiato e che, al tempo stesso, non vorresti finisse mai. Sei così immerso nella storia da rivivere le scene in prima persona, provando emozioni e sensazioni avvolgenti … che ti accompagnano durante tutta la lettura.
Asia Paglino –
Con questo libro Virginia Bernardi è riuscita davvero a stupirmi.
Lo stile di scrittura dell’autrice è semplice ed essenziale, capace di rendere i messaggi e i concetti fruibili da tutti.
La cosa che mi ha colpita di più è stata la scorrevolezza con cui gli eventi narrati si sono susseguiti, portandomi, in modo del tutto inaspettato, al risvolto e al colpo di scena finale; tant’è vero che inizialmente il libro si presenta sotto l’aspetto di un genere, toccando vari generi nel corso della narrazione stessa.
Il romanzo, in realtà, è un libro dentro al libro, in quanto non è solo presente la parte narrata degli eventi ma anche una parte in cui vengono narrati i ricordi di uno dei personaggi, andando così a creare un intreccio interessante molto avvincente.