In offerta!

Daniela Iuliano – Quell’estate che Chiara imparò a respirare

(5 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €15.20.

Chiara è un’adolescente problematica che, delusa da genitori poco attenti e poco presenti, si ritrova, dopo un drammatico episodio, a vivere con i nonni. Non riesce, tuttavia, ad uscire da quel vortice fatto di tristezza e pensieri scuri, leniti, almeno per un po’, solo dalla musica, in cui si rifugia isolandosi dal resto del mondo. L’unica cosa che la tiene ancora in contatto con la realtà esterna è la pallavolo, una sua grande passione, che, però, deve condividere con le odiose lezioni di danza imposte dalla madre. La vita va avanti a fatica, in un grigiore soffocante, che rende tutto piatto e distante, fino a quando, un giorno, incontra Eva, una ragazza più grande di lei che frequenta la facoltà di Filosofia e che, con la sua leggerezza e spontaneità, le mostra un’alternativa alla sua sofferenza. Le due trascorreranno un’afosa, intensa e assurda estate insieme, un’estate che Chiara ricorderà per sempre.

Si immerse in quella dimensione onirica, vagando senza meta, con il dolore anestetizzato dalla musica”

1 disponibili

COD: ED592 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Daniela Iuliano è una giurista e psicologa irpina, attualmente Funzionario del Ministero dell’Interno. Fin dall’infanzia è attratta dal mondo dell’arte. Si dedica alla musica, scrive testi, poesie e racconti, realizza illustrazioni e opere fotografiche. Dopo l’esordio con Anna (Eretica Edizioni, 2020) oggi è al suo secondo romanzo.

5 recensioni per Daniela Iuliano – Quell’estate che Chiara imparò a respirare

  1. Francesca

    Spiazzante
    Avevo già letto il primo libro “Anna”.
    Anche in questo secondo romanzo la narrazione è fluida e le pagine scorrono veloci.
    Fa da contraltare la profondità degli argomenti trattati, offerti al lettore in maniera onesta, senza “fronzoli”, fino a risultare disturbanti. Un colpo allo stomaco. Si scava nell’io più profondo ed inevitabilmente vi si incontrano demoni.
    La storia però si evolve ed assistiamo alla trasformazione della protagonista, all’evoluzione della sua personalità, verso una sempre maggiore consapevolezza di sé.
    I personaggi sono ben caratterizzati con pochi ma efficaci passaggi, senza inerpicarsi in sterili descrizione che non farebbero altro che appesantire la lettura. Al contrario, ci si immerge nella storia, sembra quasi di vedere le immagini.
    A questo punto: non c’è due senza tre. Attendo il terzo!

  2. Piero

    Un libro che “vola” via in fretta!
    Tratta un argomento molto delicato con tatto e gentilezza, cosa non facile e per niente scontata.
    Intrigante, ti rapisce e ti porta nella storia facendotela vivere di persona.
    Complimenti all’autrice, che scopro aver scritto anche altro che leggeró con piacere!

  3. Gioia

    Un viaggio introspettivo, nei tormenti adolescenziali, dove la storia fa solo da scenario, da appoggio su cui si costruiscono e indagano le emozioni, il vero cuore del romanzo, in cui la protagonista, inizialmente quasi persa nelle proprie angosce fino quasi a lasciarsi andare, piano piano impara a vivere, appunto, a respirare, un passo alla volta, grazie anche all’incontro con Eva.
    Una storia di crescita, amore, amicizia, relazioni, errori, dolori, colpi di testa, rimorsi, ma che racconta anche la gioia dell’età giovanile, quella pura, totalizzante, che non torna.
    Bello, mi ha lasciata con un nostalgico sorriso.

  4. Morena (proprietario verificato)

    Fame di attenzioni! Ricerca di essere amata ad ogni costo senza riuscire ad amare se stessa! Un racconto introspettivo dei mostri adolescenziali, molto ben descritti. A volte il dolore è quasi palpabile. La svolta e un finale che non ci si aspetta! Un bel romanzo che mi ha fatto tornare indietro nel tempo! Resto in attesa del prossimo lavoro!

  5. Antonio Romolo (proprietario verificato)

    A mio modesto avviso l’autrice è abile nel descrivere la nascita di un’amicizia intensa e inaspettata, capace di scardinare le certezze negative di Chiara e di mostrarle nuove prospettive. Eva non offre soluzioni facili, ma con la sua presenza e il suo modo di guardare il mondo, spinge Chiara a interrogarsi, a mettersi in discussione e, soprattutto, a riscoprire la bellezza delle piccole cose.
    È un romanzo che parla di dolore, di perdita, ma soprattutto di rinascita e di speranza. Attraverso la storia di Chiara, l’autrice ci ricorda l’importanza degli incontri inaspettati e di quella scintilla che, a volte, è sufficiente per illuminare anche le giornate più buie. Posso affermare con assoluta certezza che il libro costituisca una lettura consigliata a chiunque abbia attraversato o stia attraversando un periodo difficile, ma anche a chi crede nel potere trasformativo dell’amicizia e nella possibilità di trovare la luce anche quando tutto sembra perduto. La delicatezza della narrazione e la profondità dei personaggi lasciano un segno nel cuore del lettore, rendendo questo libro un’esperienza emotiva intensa e indimenticabile. Davvero i miei più sinceri complimenti.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *