AVVISO IMPORTANTE
Lo store resterà chiuso dal 20 al 30 giugno. Tutti gli ordini ricevuti in questo periodo verranno evasi a partire dal 30 giugno.

Giordano Criscuolo
Fiabe sorprendenti per principesse e disobbedienti

Passarono diverse settimane e nessun rimedio fu trovato. Dolcemiele non riusciva più a dormire e ogni giorno diventava sempre più magra e debilitata. A nulla servivano le tisane o i racconti noiosi, nemmeno uno scrittore che...

Guido Gozzano
La danza degli gnomi
e altre fiabe

La danza degli gnomi e altre fiabe è più di una semplice raccolta di racconti: è un viaggio nell’anima e nel cuore della letteratura italiana, una testimonianza della capacità di Gozzano di parlare ai lettori di tutte le età.

Iginio Ugo Tarchetti
Storia di una gamba e altri racconti fantastici

Come nei racconti di Poe, diverse storie di Tarchetti cominciano con un lungo preambolo filosofico per esprimere il pensiero soggiacente agli intrecci narrativi, per convincere il lettore che, sebbene a...

Arthur Rimbaud
Una stagione all'inferno
Une saison en enfer


Arthur Rimbaud. Sì, proprio quel “fanciullo sublime” (la formula è di Verlaine) che ha sconvolto la poesia moderna. Dopo di lui, infatti, non si può più scriver versi impunemente. La sua ricerca e il suo desiderio – soprattutto...

Antonio Infantino
I denti cariati e la patria
e altre poesie
con la storica prefazione
di Fernanda Pivano

“Un personaggio che incarna in senso letterale alcune tra le cose migliori della cultura e dello spettacolo di questi ultimi quarant’anni.”
Fernanda Pivano

Matteo Reccagni
Un modo di cambiare il mondo

Un dialogo intimo e profondo che scardina ogni certezza. Pietro è un giovane insegnante a cui viene chiesto di gestire, insieme alla moglie Vittoria, una casa famiglia per minori. Inizia così un percorso che cambierà tutto, convinzioni, idee...

Silvia Falagiani
Rosso Toscano

Rosso toscano è un affresco di racconti realistici e contemporanei, che sfidano i cliché sulla società italiana del nuovo millennio. Vecchie generazioni ancora convinte di poter cambiare il mondo si scontrano con giovani smarriti nell’isolamento...

Giulia Massetto
Io, che non vivo

Quale è la differenza fra Ilenia e i non morti che nottetempo vagano tra le vie di Locoscuro? Nonostante lei abbia perso la vita per ben tre volte, la sua esistenza si districa mansueta fra un lavoro che ama e l’appartamento in cui abita, che pare...

Davide Zilli
Il docente indecente

Borges diceva che “ci sono persone poco sensibili alla poesia; queste, generalmente, si dedicano a insegnarla.” Prof di Italiano al mattino e cantautore la sera, Davide Zilli mette su carta un affresco tragicomico della scuola italiana, dalla A di “aula...

Giordano Criscuolo
Le parole che non scrivo

Anni 90. Tra i suoni di amplificatori sfondati, cassette dei Nirvana, occupazioni scolastiche e discorsi sul senso dell’esistenza, si dipana una storia d’amore contrastante. Una ragazza che rappresenta un’entità quasi inafferrabile. Una musa a cui...

Germano Piroli
Li doni der destino

Nicola Veltri
L’indispensabile inutilità di esistere

Damema Papini y Marcard
La donna covone

Enrico Iannaccone
Rione Alto (e altri vagiti)

Francesco Berlingieri
Dike

Sara Elena Rossetti
Daniela Conte
Mancano solo le ali

Antonella Alfano
Linfa rara è la lacrima di una cicala

Speranza Porcheddu
Un altro te

Nicola Fornabaio
Estraniato

Elisa Maddaluno
Frammenti di anime

Johanna Finocchiaro
Mollĭtĭa

Salvatore D'Avino
Carlo

Vincenzo Sardiello
Riempire i vuoti

Valeria Dell'Era
Storie come scorci narrate

ERETICA EDIZIONI di Giordano Criscuolo
Piazzetta San Giovanni 1 84021 Buccino (SA) P.Iva 05575330658